Sticciano alto, in contrapposizione a Sticciano Scalo sorto alle pendici del monte, è un borgo medievale di notevole valore, con una splendida chiesa del XII secolo intitolata alla SS. Concezione e più nota come Pieve di S. Mustiola. Questo piccolo borgo si trova in provincia di Grosseto, nel comune di […]
maremma
Scarlino (GR) è arroccato sull’ultimo contrafforte settentrionale del monte d’Alma, a 250 metri di altezza. E’ facilmente raggiungibile dalla SGC nr. 1 Aurelia che transita nei pressi. Il paese è dominato dalla Rocca, risalente probabilmente al X secolo, da cui si gode un ampio panorama sull’omonimo “padule” e sul golfo […]
Campagnatico è un tipico paese medioevale, nascosto, un po’ al di fuori dai percorsi turistici più battuti. La struttura del borgo e la posizione strategica, posto su un’altura che verso est dirupa ripidamente in direzione della Valle dell’Ombrone ne fecero un caposaldo degli Aldobrandeschi di Sovana, Il paese è citato […]
La parte sud della costa maremmana fu occupata, dal 1557, dallo Stato dei Presidi, un piccolo territorio voluto da Filippo II di Spagna, per controllare il mar Tirreno. Il fulcro di questo territorio, fortemente militarizzato e munito di torri e fortezze, era il promontorio dell’Argentario. Abbiamo visitato i forti che […]
Sulle pendici di poggio Ballone, nascosto tra i boschi, a pochi passi da Vetulonia, abbiamo visitato questo minuscolo borgo che nel medioevo sorse attorno ad una rocca degli aldobrandeschi.
Massa Marittima si trova in provincia di Grosseto e domina, da un colle alto 380 metri, una vasta area della Maremma. E’ una città di pregio monumentale ed artistico, divisa in due nuclei: Massa Vecchia, d’impronta romanica e corrispondente all’antico polo dei poteri vescovile e comunale, e Massa Nuova, pianificata […]