);

Sul monte Labbro

Il monte Labbro è una propaggine del cono vulcanico del monte Amiata. A questo rilievo è legata la figura di Davide Lazzaretti, detto il Cristo dell’Amiata, che scelse la cima del monte per costruirvi, nel 1869, il centro della comunità dei suoi seguaci. Oggi tra le rovine c’è la tomba di questo controverso personaggio. La suggestiva visita ai resti di questa comunità ci ha permesso anche di ammirare paesaggi a perdita d’occhio, dal Lazio al monte Vettore, al Pratomagno, agli Appennini, fino all’arcipelago Toscano, Montecristo e la Corsica

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: