);

I forti di Porto Ercole

La parte sud della costa maremmana fu occupata, dal 1557, dallo Stato dei Presidi, un piccolo territorio voluto da Filippo II di Spagna, per controllare il mar Tirreno. Il fulcro di questo territorio, fortemente militarizzato e munito di torri e fortezze, era il promontorio dell’Argentario.

Abbiamo visitato i forti che difendevano il porto naturale di Porto Ercole. Ognuno con le sue caratteristiche Forte Stella, Forte Filippo e la Rocca Spagnola, costituiscono un impressionante insieme difensivo che ci catapulterà nel cinquecento spagnolo, offrendoci al tempo stesso scorci e paesaggi incredibili.

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: