Immagini di Borghi, castelli e paesaggi della Toscana

Gello
[supsystic-gallery id=4] Gello è un piccolo borgo deserto sulla sommità di un colle, situato nel comune di Montecatini val di Cecina (PI). E’ costituito da poche vecchie case e una chiesa, sopra tracce e rovine di case ancora più antiche. Il toponimo Gello ha origine dal latino “agellum”, diminutivo di Ager (campo) che lascia intendere un originale insediamento romano. Dell’esistenza di Gello si hanno testimonianze di epoca medioevale, ma il primo documento certo è la carta della Val di Cecina di Leonardo da Vinci. Nel 1479 fu conquistato dalle truppe senesi che distrussero il castello. Con demolizioni e ricostruzioni, come testimoniano fonti catastali, dopo varie modifiche alla struttura, si giunge al periodo attuale.
Nel secondo dopoguerra le case erano già ridotte al numero odierno con circa cento abitanti suddivisi in dodici famiglie. Il paese conserva ancora oggi la chiesa, intitolata a San Lorenzo Martire, la casa caononica, tre forni per il pane ed una cisterna alimentata ad acqua piovana. Con la riforma agraria dell’Ente Maremma, negli anni ’50, la fattoria di Gello viene separata dai terreni circostanti, riassegnati alle famiglie locali. Cessata la produttività agricola Gello viene rapidamente abbandonato divenendo di fatto un paese fantasma anche se oggi, con il crescente interesse per l’agriturismo, e’ possibile alloggiare nelle case ristrutturate del borgo.
Nel secondo dopoguerra le case erano già ridotte al numero odierno con circa cento abitanti suddivisi in dodici famiglie. Il paese conserva ancora oggi la chiesa, intitolata a San Lorenzo Martire, la casa caononica, tre forni per il pane ed una cisterna alimentata ad acqua piovana. Con la riforma agraria dell’Ente Maremma, negli anni ’50, la fattoria di Gello viene separata dai terreni circostanti, riassegnati alle famiglie locali. Cessata la produttività agricola Gello viene rapidamente abbandonato divenendo di fatto un paese fantasma anche se oggi, con il crescente interesse per l’agriturismo, e’ possibile alloggiare nelle case ristrutturate del borgo.
Devi accedere per postare un commento.