La Rocca del Brunelleschi è una colossale fortezza su quattro livelli edificata a Vicopisano nel 1435 a seguito della conquista della cittadina pisana da parte dei fiorentini il 16 luglio 1406. Vicopisano si trova a pochi chilometri da Pontedera, alla base del Monte Serra ed ha costituito per anni un’importante […]
Gallerie
La Fortezza della Brunella è uno stupendo esempio di architettura militare cinquecentesca. Si trova alla confluenza tra i fiumi Magra e Aulella, in una posizione strategica per il controllo delle due vallate. La fortezza sovrasta l’abitato di Aulla (MS) ed è posta su uno sperone di roccia vulcanica bruna, dalla […]
Castiglione d’Orcia (SI) è un borgo in provincia di Siena, nell’omonima valle, raggiungibile percorrendo la statale nr. 2 Cassia. Da una posizione panoramica invidiabile che permette di spaziare sui celebrati panorami del senese, il borgo è il capoluogo di un territorio prevalentemente collinare che si estende dal fiume Orcia fino […]
Paganico è la frazione più a sud del Comune di Civitella Paganico (GR), un vasto comune creato nel 1928, che raggruppa vari borghi del grossetano posti lungo il medio corso dell’Ombrone. Vi si arriva percorrendo la statale 223, che congiunge Siena a Grosseto. Pur se di recente costituzione questo comune […]
Il Comune di Montecatini Val di Cecina (PI), è tra i comuni territorialmente più estesi della Provincia di Pisa. Il capoluogo è un antico borgo medioevale arroccato su un colle situato nella valle del fiume Cecina. Si raggiunge dalla statale 68 che da Siena giunge a Cecina. Storia: Prima del […]
“Venni a Lari e dalla sua rocca mostrai paese vasto, la parte più bella della Toscana”. Con queste parole il Granduca di Toscana Leopoldo II volle ricordare la visita a questo piccolo paese in provincia di Pisa, che è stato sede, durante tutto il periodo Granducale, di un importante Vicariato. […]
Sticciano alto, in contrapposizione a Sticciano Scalo sorto alle pendici del monte, è un borgo medievale di notevole valore, con una splendida chiesa del XII secolo intitolata alla SS. Concezione e più nota come Pieve di S. Mustiola. Questo piccolo borgo si trova in provincia di Grosseto, nel comune di […]
La lunigiana è terra di confine, suddivisa tra Liguria e Toscana e Caprigliola (MS) caratteristico borgo nel comune di Aulla, si trova proprio a cavallo tra le due regioni. si trova in Toscana, ma la via piu comoda per raggiungerla passa da Sarzana, che è in Liguria. si trova su […]