Campagnatico è un tipico paese medioevale, nascosto, un po’ al di fuori dai percorsi turistici più battuti. La struttura del borgo e la posizione strategica, posto su un’altura che verso est dirupa ripidamente in direzione della Valle dell’Ombrone ne fecero un caposaldo degli Aldobrandeschi di Sovana, Il paese è citato […]
Archivio
Ci troviamo nel comune di Carmignano, immersa nel panorama toscano di olivi e cipressi. Il Borgo medievale di Artimino rappresenta da secoli uno dei punti “magnifici” della piana posta fra Firenze, Prato, Pistoia e l’Arno, sul versante empolese. La storie di queste terre è antica, come hanno rivelato gli scavi […]
Querceto è un piccolo borgo compreso nel vasto territorio del comune di Montecatini Val di Cecina. E’ situato sulla sinistra del fiume Cecina, sul versante nord del complesso boschivo di Monterufoli.Il toponimo è di etimologia floreale e deriva con tutta probabilità dalla vegetazione presente in zona. Viene citato fin dall’ottavo […]
La parte sud della costa maremmana fu occupata, dal 1557, dallo Stato dei Presidi, un piccolo territorio voluto da Filippo II di Spagna, per controllare il mar Tirreno. Il fulcro di questo territorio, fortemente militarizzato e munito di torri e fortezze, era il promontorio dell’Argentario. Abbiamo visitato i forti che […]
Pietrasanta si trova in provincia di Lucca, più precisamente in Versilia, di cui da sempre è considerata il capoluogo storico. La sua fondazione risale al 1255 e avvenne in seguito dell’espansione che la città di Lucca aveva effettuato per consolidare i suoi confini. Fu Guiscardo da Pietrasanta, podestà di Lucca, […]
Monteriggioni si trova in provincia di Siena, sul tracciato dell’antica via francigena. Il borgo fortificato venne edificato a partire dal 1203 sul Monte Ala. Ancora oggi la sua suggestiva cinta muraria, quasi intatta si staglia su un verde rilievo. E’ il più significativo esempio di “terra murata” nel senese, e […]
Portoferraio è il capoluogo dell’Elba, terza isola italiana per grandezza, interamente inclusa nella provincia di Livorno. E’ il principale porto per accedere agli otto comuni in cui è diviso il territorio dell’isola. La posizione della città, situata su un promontorio roccioso, a difesa del porto naturale, ne ha fatto da […]
Sperduto tra le campagne tra Suvereto e Massa Marittima abbiamo incontrato il borgo di Montebamboli che fu castello nel medioevo. Oggi la zona è uno splendido pezzo di campagna, ma in questo territorio nell’ottocento fu impiantata una miniera di lignite con tanto di ferrovia per portare il minerale estratto a […]