Recent Posts
San Galgano e la spada nella roccia
L’abbazia di San Galgano nel comune di Chiusdino (SI) si raggiunge percorrendo la SS 73, che attraversa la provincia in direzione di Massa Marittima. Il…
La fortezza della Brunella
La Fortezza della Brunella è uno stupendo esempio di architettura militare cinquecentesca. Si trova alla confluenza tra i fiumi Magra e Aulella, in una posizione…
Isola di Capraia
L’Isola di Capraia è situata nel Canale di Corsica ed è la terza isola dell’Arcipelago Toscano per estensione. L’Isola, Comune autonomo in Provincia di Livorno è più…
Il castello di Tocchi
Immerso nei boschi il castello, nominato nei documenti gia dal secolo XII si presenta oggi come un agglomerato di case che ricalca il perimetro delle…
Mirteto
Con una passeggiata nel bosco, partendo da Asciano, si raggiunge l’antico villaggio, abbandonato di Mirteto. Il borgo, una comunità monastica, oggi è un gruppo di…
Castiglione d´Orcia
Castiglione d’Orcia (SI) è un borgo in provincia di Siena, nell’omonima valle, raggiungibile percorrendo la statale nr. 2 Cassia. Da una posizione panoramica invidiabile che…
La falesia del Catarcione
Sulle pendici orientali del monte Amiata, sulla strada che da Abbadia San Salvatore si trova falesia Catarcione, palestra per gli appassionati di arrampicata. Dal bosco…
L’abbadia di San Salvatore
Secondo la tradizione l’abbazia fu costruita nel luogo in cui il Duca Longobardo Ratchis, durante una battuta di caccia, vide il Cristo sopra un abete….
Paganico, castel franco
Paganico è la frazione più a sud del Comune di Civitella Paganico (GR), un vasto comune creato nel 1928, che raggruppa vari borghi del grossetano…